Saleri (Casaconsum Proprietà): Sostegno alla famiglia e lotta al lavoro domestico in nero

Il presidente di Casaconsum Proprietà, Pier Paolo Saleri, ha dichiarato: “L’evasione fiscale e contributiva, che riguarda il lavoro di assistenza domestica alle famiglie, raggiunge ormai percentuali elevatissime. Basti pensare che in Italia oltre il 60% dei lavoratori domestici lavora in nero: il che vuol dire che su oltre 2 milioni di lavoratori domestici complessivi quelli regolarmente iscritti non arrivano a 900.000, mentre gli irregolari sono oltre 1.200.000. Questo vuol dire un danno per l’erario che si quantifica (tra evasione contributiva dei datori di lavoro ed evasione fiscale dei lavoratori) in circa 2000 milioni di euro all’anno. Una cifra rilevante che, in ultima analisi, finisce poi col ricadere sulle spalle di tutti noi contribuenti. La politica di comminare sanzioni economiche e penali pesantissime ai datori di lavoro in nero evidentemente non funziona: visto che il nero, nel settore domestico, continua a lievitare anno dopo anno. Né è ipotizzabile un loro ulteriore incremento: si pensi che nel caso più grave (assunzione di un extracomunitario senza permesso di soggiorno) è già prevista, per il datore di lavoro, una multa da 6.000 a 36.000 euro oltre ad una condanna penale che va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 3 anni di carcere. Oltre naturalmente al pagamento, con relative sanzioni ed interessi, dei contributi evasi all’erario e delle mancate tredicesime, ferie ecc. non pagate al lavoratore. La strada repressiva, quando è minima la possibilità reale di individuare e sanzionare i trasgressori, non funziona. Soprattutto quando c’è un’oggettiva convergenza d’interessi tra datori di lavoro e lavoratori: non pagare i contributi i primi e non pagare l’Irpef i secondi. È questa convergenza che bisogna spezzare. E lo si può fare agendo a tenaglia sui due fronti: 1) Riconoscere nei fatti il valore sociale dell’assistenza domestica, per la famiglia, dando la possibilità di detrarre dalle tasse non meno del 50 % del valore dei contributi versati annualmente per il collaboratore familiare semplice e del 100% nel caso di badanti che assistano disabili. 2) Per i lavoratori extra comunitari utilizzare l’unica sanzione che può veramente dissuaderli dal proporre o accettare il lavoro nero: il ritiro obbligatorio e d’ufficio del permesso di soggiorno e il ritorno nel paese d’origine”.

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

 

Articoli Correlati

Leave a Comment